Home Belve non va in onda: alle 20.15 parte l’eurovision song contest 2025 da basilea con lucio corsi e gabry ponte

Belve non va in onda: alle 20.15 parte l’eurovision song contest 2025 da basilea con lucio corsi e gabry ponte

Martedì 6 maggio, il programma belve di Francesca Fagnani si interrompe per l’eurovision song contest 2025 a Basilea, con Italia e San Marino rappresentati da Lucio Corsi e Gabry Ponte.

Belve_non_va_in_onda%3A_alle_20.

Martedì 6 maggio, Rai sospende il programma "Belve" per trasmettere l'Eurovision Song Contest 2025 da Basilea, con la partecipazione di Italia (Lucio Corsi) e San Marino (Gabry Ponte), garantendo una copertura completa dell'evento. - Unita.tv

La serata di martedì 6 maggio porta una modifica nei palinsesti Rai. Il programma di Francesca Fagnani, belve, sospende la sua messa in onda per lasciare spazio all’inizio dell’eurovision song contest 2025, evento musicale atteso che si svolge a basilea, in svizzera. La competizione europea, seguita da milioni di telespettatori, vede la partecipazione di diversi paesi, tra cui l’Italia con lucio corsi e san marino con gabry ponte. L’appuntamento televisivo sarà trasmesso da rai2 e poi da rai1 per il gran finale.

Il cambio di programmazione: belve lascia spazio all’eurovision

Martedì 6 maggio, il consueto appuntamento con belve su rai2 salta, per fare posto alla prima semifinale dell’eurovision song contest 2025. Dopo il successo delle scorse puntate di belve, seguite da un pubblico numeroso anche sui social, questa sospensione temporanea ha suscitato domande tra i fan, curiosi di conoscere il motivo del cambiamento. La risposta è semplice: l’evento musicale che partirà da basilea è uno degli appuntamenti più amati degli ultimi anni oltre a rivelarsi un’importante vetrina per artisti emergenti e già affermati.

Il commento della serata e la diretta

Il commento della serata sarà gestito da gabriele corsi e bigmama, figure ormai famose per seguire questo evento con competenza e simpatia. Rai2 seguirà la trasmissione fin dall’anteprima delle 20.15, mentre il clou della serata, a partire dalle 21.00 circa, si sposterà su rai1 per il gran finale quando lucio corsi rappresenterà l’Italia con il brano “volevo essere un duro”. Non solo Italia: anche san marino confida di ottenere buoni risultati con gabry ponte.

L’eurovision song contest oggi rappresenta una vera e propria festa della musica, una sfida aperta che coinvolge moltissime nazioni europee. Questo è un motivo evidente per cui Rai ha deciso di dare la precedenza all’evento, considerata anche la rilevanza che ha avuto negli ultimi anni, con artisti come i maneskin che, partendo proprio da questo palco, hanno raggiunto fama mondiale.

La partecipazione dell’Italia e di san marino: lucio corsi e gabry ponte sul palco di basilea

Il 2025 vede l’Italia e san marino protagonisti dal palco dell’eurovision song contest, entrambi con artisti pronti a farsi valere davanti a un pubblico internazionale. Lucio corsi, cantautore noto per uno stile personale e intenso, porterà “volevo essere un duro”, brano che ha già attirato interesse. L’obiettivo è conquistare una buona posizione e dimostrare che la musica italiana ha ancora tanto da dire anche all’estero.

San marino invece si affida a gabry ponte, dj e produttore conosciuto nel circuito dance per molti brani di successo. La sua partecipazione rappresenta un segnale forte di come anche piccole realtà europee cerchino di ritagliarsi uno spazio nel contest più seguito a livello continentale.

Le fasi della gara e la copertura Rai

La semifinale di stasera è solo il primo passo verso la finale che si terrà pochi giorni dopo, sempre su rai1. Non a caso, l’eurovision è visto come uno spazio di valore per artisti e pubblico. Rai ha scelto di seguire in diretta tutte le fasi della gara, garantendo così un’attenzione continua e offrendo una copertura completa con commentatori d’esperienza.

Il futuro di belve: le prossime date e ospiti del talk show di francesca fagnani

Dopo l’interruzione di martedì 6 maggio, belve tornerà in onda la settimana successiva, martedì 20 maggio, sempre su rai2 salvo imprevisti. Il programma di Francesca Fagnani ha conquistato spettatori e critica grazie a interviste approfondite e ospiti di rilievo. Finora le puntate più seguite hanno ospitato personaggi come milly d’abbraccio, la cantante paola iezzi, e sabrina impacciatore.

Il segno distintivo di belve

Il talk show si caratterizza per il modo diretto con cui affronta temi personali e di attualità raccontati dagli ospiti. Questo ha reso belve un appuntamento fisso per chi cerca testimonianze autentiche. Le successive puntate, programmate per il 27 maggio e il 3 giugno, promettono nuovi incontri e curiosità.

I fan del programma attendono con interesse le prossime interviste, desiderosi di scoprire altre storie dietro personaggi noti. La pausa forzata di questa settimana non attutisce l’attesa, anzi crea aspettativa intorno a un talk show che finora ha dimostrato di saper coinvolgere un pubblico attento e numeroso.

La notorietà raggiunta attraverso l’eurovision: l’esempio dei maneskin

L’eurovision song contest si conferma una grande occasione per molti artisti, come dimostra il caso dei maneskin. La band romana, che ha trionfato nel 2021, è diventata un fenomeno globale, portando la musica italiana su palchi internazionali. La vittoria al contest ha aperto le porte a tour e collaborazioni di alto livello.

Oggi i maneskin sono in fase di pausa collettiva, dedicandosi a progetti individuali, ma il loro impatto rimane un punto di riferimento per chi partecipa al concorso. L’eurovision mostra così di poter lanciare carriere e aprire nuove strade agli artisti emergenti.

Un evento musicale di rilevanza mondiale

Questo rende il palco dell’eurovision uno dei più ambiti e importanti eventi musicali a livello mondiale. Nelle semifinali e nelle finali convergono speranze, emozioni e tanta attenzione da parte di paesi e pubblico. Rai ha scelto di accompagnare questa edizione con copertura completa e commenti su misura per offrire agli spettatori un’esperienza a tutto tondo.