Home Attualità Belen rodriguez lancia mia, la maschera per la cura delle parti intime femminili con il brand rebeya
Attualità

Belen rodriguez lancia mia, la maschera per la cura delle parti intime femminili con il brand rebeya

Condividi
Condividi

Belen rodriguez ha presentato una novità nel campo della cura personale femminile. Attraverso i suoi canali social ha annunciato il lancio di “Mia”, una maschera pensata per le zone intime, inserita nella sua linea beauty chiamata Rebeya. Questo prodotto vuole offrire un trattamento specifico e delicato, diverso dalle creme tradizionali usate sul corpo.

Un prodotto dedicato alla salute intima femminile

La maschera “Mia” nasce dall’idea di prendersi cura di un’area spesso trascurata nelle routine quotidiane. Belen rodriguez ha sottolineato che non si tratta di una semplice crema da corpo ma di un trattamento studiato appositamente per le parti intime. Ha precisato che il prodotto è stato testato ginecologicamente, garantendo sicurezza e compatibilità con la pelle sensibile della zona.

Il progetto si è sviluppato dopo uno studio approfondito sulla formulazione e sulla selezione degli ingredienti più adatti a questa funzione specifica. L’obiettivo era evitare sostanze aggressive o irritanti e puntare su elementi naturali capaci di supportare l’equilibrio cutaneo.

Composizione ricca di probiotici e principi attivi

“Mia” contiene probiotici, post biotici, fitocollagene e acido ialuronico come componenti principali. I probiotici sono batteri benefici che aiutano a ristabilire la flora naturale della pelle in quella zona delicata. Il fitocollagene contribuisce a mantenere l’elasticità mentre l’acido ialuronico assicura idratazione profonda.

Belen ha spiegato che questi ingredienti sono stati scelti con grande attenzione per rispettare le esigenze delle parti intime senza provocare fastidi o reazioni indesiderate. La presenza dei post biotici aiuta a sostenere ulteriormente il benessere cutaneo favorendo processi rigenerativi naturali.

Momenti ideali per usare la maschera mia

Nel video pubblicitario diffuso sui social Belen indica quando applicare “Mia” per ottenere migliori risultati: dopo epilazione, rapporti sessuali, attività sportive intense o giornate trascorse al mare sotto al sole o in acqua salata. Questi momenti possono causare irritazioni o secchezza nella zona intima; la maschera lenisce ed idrata profondamente evitando fastidi successivi.

La showgirl evidenzia anche gli effetti rassodanti del prodotto che aiuta a rimpolpare la pelle migliorandone tono e morbidezza in modo naturale senza agenti chimici aggressivi presenti in altri cosmetici comuni.

Belen rodriguez rompe il tabù sulla cura intima femminile

Con questo lancio Belen affronta apertamente un argomento spesso evitato dalla comunicazione mainstream: prendersi cura delle parti intime non deve essere motivo d’imbarazzo né tema tabù nella società odierna secondo lei. La conduttrice invita ad adottare abitudini sane con prodotti mirati come “Mia”, trattando tutto con semplicità ma consapevolezza.

Ha dichiarato inoltre di aver testato personalmente questo trattamento trovandolo indispensabile nella sua routine quotidiana, confermando così anche una certa efficacia percepita nel tempo grazie all’utilizzo costante del prodotto firmato Rebeya.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.