Home Avanti un altro torna in prima serata su Canale 5 con una puntata speciale il 22 maggio 2025

Avanti un altro torna in prima serata su Canale 5 con una puntata speciale il 22 maggio 2025

“Avanti un altro”, condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, torna in prima serata su Canale 5 il 22 maggio 2025, con puntate speciali disponibili anche su Mediaset Infinity.

Avanti_un_altro_torna_in_prima

Il popolare quiz show "Avanti un altro", condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, debutta in prima serata su Canale 5 il 22 maggio 2025, mantenendo la sua formula di gioco ironica e leggera, con visione anche in streaming su Mediaset Infinity. - Unita.tv

La popolare trasmissione “Avanti un altro“, condotta da Paolo Bonolis insieme a Luca Laurenti, torna da giovedì 22 maggio 2025 in prima serata su Canale 5. Il programma, noto per il suo mix di quiz e comicità, propone una puntata speciale che punta a catturare l’attenzione del pubblico anche fuori dalla tradizionale fascia preserale. L’appuntamento vale per la prima metà del 2025 nel panorama televisivo italiano, offrendo contemporaneamente visione in streaming su Mediaset Infinity.

L’evoluzione del format “avanti un altro” dal preserale alla prima serata

Dal debutto nel 2011 “Avanti un altro” ha mantenuto una formula che mescola domande di cultura generale a momenti di ironia e spettacolo leggero. Il gioco si distingue in particolare per il finale, in cui i concorrenti devono rispondere intenzionalmente in modo sbagliato, un meccanismo che ha saputo conquistare un pubblico trasversale. Inizialmente trasmesso nella fascia preserale di Canale 5, il programma ha saputo consolidare una base di spettatori forti grazie alla conduzione di Paolo Bonolis e alla presenza di Luca Laurenti che ne accompagna lo svolgimento con ritmi e battute ben calibrate.

Sperimentazione in prima serata

Negli ultimi anni, visto il gradimento crescente, Mediaset ha deciso di sperimentare la trasposizione del format in prima serata con puntate speciali. Questa mossa rappresenta anche una risposta alla forte concorrenza tra i programmi serali e un tentativo di offrire alternative più leggere, in grado di rilanciare una fascia spesso dominata da fiction o talk show. La scelta di spostare un game show dall’orario preserale a quello serale dimostra la fiducia sulla tenuta del prodotto e sulla sua capacità di coinvolgere spettatori in orari diversi.

La puntata del 22 maggio 2025: dettagli e svolgimento

La speciale trasmissione di giovedì 22 maggio 2025 è andata in onda alle 21:30 su Canale 5, arricchita da due puntate inedite. Oltre alla diretta televisiva, è stato possibile seguire la replica e lo streaming tramite la piattaforma Mediaset Infinity, consentendo agli appassionati più flessibilità nel modo di fruire del programma. Per la puntata si segnalano numerosi concorrenti pronti a sfidarsi utilizzando le regole classiche, senza modifiche rilevanti rispetto alla versione preserale.

Il gioco finale

Il gioco si snoda mantenendo il momento noto come “gioco finale” al centro dell’attenzione, fondamentale per aggiudicarsi il montepremi. Le difficoltà consistono nel dover fornire risposte sbagliate in maniera precisa e rapida, un elemento che anno dopo anno ha conquistato gli spettatori per la sua originalità e per la comicità che ne risulta. Questo segmento rappresenta il cuore del format e mantiene alta la tensione durante la trasmissione, stimolando l’attenzione del pubblico a casa.

Il ruolo centrale del cast e dei personaggi nel successo del programma

Un punto fermo di “Avanti un altro” è senza dubbio il cast. Paolo Bonolis, volto storico della televisione italiana, guida il gioco con la sua esperienza e con un’intesa consolidata con Luca Laurenti, partner di lunga data nelle conduzioni televisive. Accanto a loro si conferma la figura di Miss Claudia, alias Claudia Ruggeri, protagonista del salottino che anima il palco con personaggi ed effetti scenici tipici del programma.

Il salottino e i personaggi

Il salottino rappresenta un elemento distintivo, grazie a personaggi eccentrici che interagiscono con concorrenti e conduttori, dando ritmo e leggerezza allo spettacolo. Miss Claudia, riconoscibile per la sua presenza scenica, ha accompagnato il pubblico sin dalla prima edizione, diventando simbolo del programma e stratificando un rapporto di familiarità con i telespettatori. La conferma di tutti questi elementi per la puntata del 22 maggio ha garantito la coerenza con lo spirito originale di “Avanti un altro“.

Reazioni dei telespettatori e dibattito sull’ingresso in prima serata

Il passaggio in prima serata ha creato intorno a “Avanti un altro” un dibattito acceso tra il pubblico. Una parte rilevante degli spettatori ha accolto con favore l’iniziativa, ritenendo giusto premiare un format dal successo consolidato con una collocazione più prestigiosa. La possibilità di vedere il programma in orario serale ha anche favorito la partecipazione di fasce di pubblico diverse rispetto alla fascia preserale, ampliando la platea.

Critiche e riserve

D’altro canto, si sono sollevate alcune riserve. Qualcuno ha manifestato timore che lo stile e la leggerezza del programma possano risultare meno efficaci in un contesto serale dove la concorrenza è più agguerrita. La portata dell’offerta televisiva dopo le 21 è ampia e varia, con prodotti spesso di genere diverso e maggiori aspettative da parte dello spettatore. La sfida per “Avanti un altro” resta quindi quella di mantenere la propria identità senza tradire il pubblico originale.

La programmazione di canale 5 e la concorrenza televisiva nel 2025

Canale 5, nel 2025, si trova a dover affrontare una programmazione in cui l’intrattenimento resta centrale ma deve vedersela con molte alternative digitali e televisive. La decisione di portare “Avanti un altro” in prima serata si inserisce in una strategia più ampia di rilancio di contenuti più leggeri, necessari per equilibrare la proposta complessiva. Il programma si presta come spunto di svago immediato, capace di bilanciare prodotti narrativi più intensi.

Competizione e modalità di fruizione

Sul fronte della competizione, la concorrenza proviene da canali Rai e da piattaforme streaming esterne, che hanno intensificato la loro offerta con nuove fiction, documentari e varietà. Proprio la disponibilità di “Avanti un altro” anche su Mediaset Infinity riflette un adattamento ai nuovi modi di fruire la tv, che non si limita più al solo schermo tradizionale. Questo passaggio consente di intercettare anche un pubblico più giovane e digitale, oltre a chi preferisce vedere i contenuti in tempi meno rigidi.

Dibattiti e osservazioni critiche sul format e sulle sue caratteristiche

Nel corso degli anni “Avanti un altro” ha raccolto alcune critiche focalizzate soprattutto sull’aspetto leggero e giocoso della trasmissione. Alcuni commentatori hanno sottolineato la mancanza di contenuti culturali approfonditi, giudicando la formula del gioco finale troppo semplice o poco aderente ad un pubblico più adulto o esigente. Il meccanismo di dover rispondere in modo sbagliato può apparire a qualcuno come infantile, contraddicendo le aspettative di un quiz.

Nonostante questo, il programma continua a portare avanti la propria linea: offrire un momento di svago senza pretese di esegetica o approfondimento. L’attenzione resta sulla comicità e la costruzione di momenti di leggerezza, in un contesto televisivo spesso dominato da contenuti seri o drammatici. Il successo duraturo di “Avanti un altro” indica che, per una parte significativa del pubblico, questo approccio resta un’alternativa gradita e consolidata nel tempo.