Atalanta u23 e audace cerignola pareggiano dopo una partita tattica e poche occasioni da gol
Pareggio a reti inviolate tra Atalanta U23 e Audace Cerignola in una partita equilibrata, caratterizzata da un predominio territoriale dei nerazzurri ma con poche occasioni pericolose.

Atalanta U23 e Audace Cerignola si sono sfidate in un match tattico e equilibrato, terminato 0-0, con entrambe le squadre attente in difesa e poche occasioni da gol. - Unita.tv
La sfida tra atalanta u23 e audace cerignola si è conclusa con un pareggio a reti inviolate, al termine di un confronto equilibrato e tattico. Entrambe le squadre hanno cercato di imporre il proprio gioco ma sono riuscite a creare poche occasioni pericolose. La partita, giocata in una cornice di buona intensità, ha visto soprattutto i nerazzurri dettare il ritmo senza però riuscire ad affondare i colpi decisivi contro una difesa ospite molto attenta.
Una prima frazione a ritmo lento con l’audace cerignola concentrata in difesa
Il primo tempo è stato caratterizzato da un predominio territoriale dell’atalanta u23, con i bergamaschi che hanno tenuto a lungo il possesso palla cercando di smuovere la retroguardia pugliese. Nonostante il continuo giro palla, i nerazzurri hanno faticato a trovare varchi per penetrare la linea difensiva avversaria, che si è difesa con ordine e attenzione evitando errori. Il pressing degli ospiti ha limitato molte delle iniziative dei padroni di casa, costringendoli spesso ad azioni lente e non incisive.
L’unico tiro nello specchio nella prima frazione è arrivato da una conclusione da fuori area di Panada, che ha provato a sorprendere da lontano il portiere, ma senza successo: il pallone è terminato facile preda dell’estremo difensore avversario. L’occasione più nitida però è capitata agli ospiti con Cuppone, che su un cross perfetto di Russo si è trovato davanti a Vismara in uscita. La punta ha tentato un colpo immediato ma il portiere ha compiuto una parata decisiva per mantenere inviolata la propria porta. Questo episodio è stato il momento di maggior tensione nel corso dei primi 45 minuti.
Leggi anche:
Il secondo tempo vede una maggiore spinta dell’atalanta u23 senza però concretizzare
La ripresa ha mostrato un aumento del ritmo da parte dell’atalanta u23, che ha cercato con più determinazione di trovare il gol del vantaggio. I nerazzurri hanno creato qualche occasione in più, sfruttando specialmente le palle inattive. Su un calcio d’angolo, Vlahovic ha colpito di testa centrando inizialmente la respinta del portiere; il giocatore ha tentato la conclusione sulla ribattuta ma ancora una volta il portiere ospite ha negato il gol con un intervento di alto livello.
Audace cerignola mantiene una tattica difensiva rigida
L’audace cerignola ha continuato ad affidarsi a una tattica difensiva rigorosa, impedendo qualsiasi tipo di affondo significativo. Il loro atteggiamento prudente è valso a mantenere la porta inviolata fino al fischio finale. Nel complesso si è assistito a un confronto tattico, privo di particolari episodi clamorosi, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Il pareggio riflette quindi fedelmente lo svolgimento del match, che ha oscillato tra momenti di gioco controllato e fasi di interdizione precisa.
Un confronto che conferma l’equilibrio in questa fase della stagione
Il risultato finale certifica l’equilibrio che si era percepito sul campo, con l’atalanta u23 che ha mostrato più voglia di fare la partita ma senza riuscire a superare l’ostacolo difensivo rappresentato dall’audace cerignola. I pugliesi, dal canto loro, hanno dimostrato un’organizzazione tattica solida e la capacità di resistere agli assalti avversari. Il match si inserisce in un contesto dove entrambe le squadre cercano stabilità e punti, anche se con strategie diverse.
Spunti e protagonisti della gara
Questa partita lascia così molte indicazioni sulle lacune ancora da risolvere per i bergamaschi, soprattutto in fase offensiva. I nerazzurri dovranno lavorare per rendere più efficace la manovra negli ultimi metri, soprattutto contro squadre attente e disciplinate come quelle affrontate in occasione di questa sfida. Per i pugliesi, uscire indenni da trasferta contro una squadra giovane ma motivata conferma invece il valore del disegno tattico adottato. La gara si è chiusa con il punteggio fermo sullo 0-0 senza altre opportunità rilevanti.
Sul fronte dei protagonisti, l’errore decisivo è toccato a Cuppone che ha fallito la possibilità migliore nel corso della prima metà di gioco, mentre tra i nerazzurri Vlahovic ha provato a scuotere il risultato nei minuti finali senza trovare fortuna. Il portiere ospite, Vismara, è stato dunque uno dei più attenti e ha saputo intervenire con sicurezza nei momenti chiave del match. I due portieri hanno segnato l’andamento di una gara giocata in modo molto organizzato ma con poche occasioni davvero pericolose.
Così si è chiusa la sfida tra atalanta u23 e audace cerignola, con entrambe le squadre che hanno raccolto un punto in un incontro privo di scossoni ma che testimonia la complessità del campionato e la voglia di lottare di ogni squadra coinvolta.