Home Atalanta pensa a tillman per sostituire lookman e prepara la prossima stagione di calciomercato

Atalanta pensa a tillman per sostituire lookman e prepara la prossima stagione di calciomercato

L’Atalanta, dopo la qualificazione alla Champions League, si prepara a un calciomercato attivo con possibili cessioni di Lookman ed Ederson e l’interesse per il giovane Tillman del PSV Eindhoven.

UEFA Champions League - PSV Eindhoven vs Borussia Dortmund

L'Atalanta, qualificata per la Champions League 2025-2026, prepara un mercato tra cessioni importanti come Ademola Lookman e possibili acquisti di giovani talenti come Malik Tillman, mentre resta in bilico il futuro dell’allenatore Gasperini. - Unita.tv

La qualificazione alla Champions League ottenuta dall’Atalanta dopo la vittoria contro la Roma apre nuovi scenari per il calciomercato del club bergamasco. Tra cessioni probabili e nuovi arrivi, la società guidata da Gianpiero Gasperini si prepara ad affrontare la stagione 2025-2026 con una rosa che potrebbe subire cambiamenti importanti. Nel mirino c’è soprattutto un giovane centrocampista offensivo, ambito da diversi club europei e pronto a entrare in orbita Atalanta.

Obiettivi di mercato dell’atalanta dopo la qualificazione in champions

Il successo ottenuto contro la Roma il 12 maggio 2025 ha sancito l’accesso dell’Atalanta alla Champions League per un’altra stagione consecutiva. Questo risultato permette al club di pianificare con maggiore forza la campagna trasferimenti, consapevole che il blasone europeo rende più appetibile la rosa. Come in ogni sessione di mercato, la società è pronta a sacrificare alcuni giocatori chiave, magari per finanziare nuovi acquisti.

Ademola Lookman, esterno offensivo nigeriano, rappresenta il nome più caldo in uscita. Il calciatore ha attirato l’interesse di club come Napoli, Manchester United e Atletico Madrid, e la sua partenza sembra quasi certa al termine di questa stagione. La società bergamasca deve quindi individuare un sostituto capace di mantenere il livello delle prestazioni in attacco. Al contempo, la presenza in rosa di nomi come Ederson, valutato intorno ai 50 milioni di euro, alimenta le aspettative di una doppia cessione di rilievo entro l’estate.

Profilo e caratteristiche di malik tillman, candidato per l’atalanta

Malik Tillman è ora uno dei principali nomi attenzionati dall’Atalanta per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. Ventuno anni, classe 2002, il centrocampista offensivo è attualmente al PSV Eindhoven, dove ha dimostrato di saper incidere, realizzando 11 gol e fornendo 3 assist in 25 partite nell’ultima stagione. Questi numeri raccontano di un giocatore che può portare contributi concreti, specie se impiegato da mezzala.

Il profilo di Tillman convince perché combina qualità tecniche con una certa versatilità tattica. Può adattarsi come mezzala o giocatore offensivo puro, caratteristiche in linea con il calcio intenso e verticale di Gasperini. Il fatto che indulga diversi club importanti, compresi Napoli e Roma, sottolinea la sua appetibilità in un mercato dove giovani promettenti come lui attraggono ingenti investimenti. Il prezzo fissato intorno ai 20 milioni di euro rende l’operazione interessante per l’Atalanta, sempre attenta a investire su talenti che possono crescere e garantire un ritorno economico futuro.

Scenari e incognite sul futuro di gasperini e della rosa atalanta

Oltre alle operazioni di mercato relative ai giocatori, l’Atalanta deve risolvere alcune questioni legate al futuro della guida tecnica. Gianpiero Gasperini, infatti, è corteggiato da più club, compresi Milan e Napoli. Il tecnico non ha ancora sciolto le riserve, e la sua eventuale partenza rappresenterebbe un’ulteriore fonte di incertezza per la società.

Dal punto di vista della rosa, la sessione di calciomercato potrebbe segnare una nuova fase di cambiamento. La probabile uscita di Lookman e quella possibile di Ederson libererebbero risorse economiche e spazi in formazione per l’inserimento di giovani come Tillman o altri talenti da scoprire. A fine stagione, l’Atalanta potrebbe presentarsi sul mercato con una rosa rinnovata, capace di competere ad alti livelli sia in campionato che in Europa.

Nel frattempo, il club resta concentrato sulle trattative in corso, bilanciando le esigenze tecniche con quelle economiche. Il mercato 2025 si profila come un banco di prova importante per la società bergamasca, che deve mantenere il proprio profilo competitivo pur gestendo le offerte per i suoi elementi migliori. La strategia di puntare sui giovani continua a guidare le scelte della dirigenza, in attesa di chiudere con successo gli affari più importanti.