Asterion industrial partners entra nel capitale di revalue energies e punta alla crescita nel settore energie rinnovabili

Asterion Industrial Partners acquisisce una partecipazione in Revalue Energies per sostenere l’espansione delle energie rinnovabili in Italia, puntando a un aumento della capacità produttiva e alla transizione energetica.
Asterion Industrial Partners ha acquisito una quota in Revalue Energies per supportare l'espansione della produzione di energie rinnovabili in Italia, rafforzando la transizione energetica con investimenti e competenze strategiche. - Unita.tv

L’alleanza tra due protagonisti del mercato europeo delle energie verdi segna un passaggio significativo nel campo delle infrastrutture energetiche. Asterion Industrial Partners, società specializzata in investimenti mid-market, ha acquisito una partecipazione importante in Revalue Energies, azienda italiana attiva nelle rinnovabili. Questa mossa si inserisce in un contesto di crescita per la produzione di energia pulita, puntando ad un’espansione significativa in Italia e nel continente.

Nuove risorse finanziarie per accelerare lo sviluppo di revalue energies

Asterion industrial partners ha deciso di entrare nel capitale di revalue energies per supportare un’accelerazione nel progetto energetico dell’azienda italiana. Sebbene i dettagli economici dell’operazione restino riservati, la partnership avviata ha l’obiettivo chiaro di consolidare le basi finanziarie necessarie per ampliare la produzione energetica. Revalue energies si trova quindi a un punto di svolta, potendo contare su un partner che assicura una spinta economica decisiva per portare avanti i piani di crescita.

Attualmente, revalue energies gestisce impianti infrastrutturali come pannelli solari, parchi eolici e sistemi di accumulo per una capacità complessiva di 2,7 GW. Un progetto di espansione prevede di aumentare la capacità di circa 40 MW nei prossimi dodici mesi, migliorando così la presenza nel mercato delle energie rinnovabili. Questa partnership con Asterion appare quindi funzionale a garantire un accesso robusto a nuove risorse finanziarie, fondamentali per realizzare questi progetti in tempi più brevi.

Asterion industrial partners: esperienza e asset consolidati in italia e europa

Asterion industrial partners porta con sé una solida esperienza nel campo degli investimenti infrastrutturali in Europa, gestendo asset per un valore di circa 8 miliardi di euro in vari Paesi. In Italia, la società ha già stretto collaborazioni con realtà come Sorgenia, Retelit, Samso e 2i Aeroporti. Questi legami testimoniano la capacità di Asterion di muoversi efficacemente nel settore mid-market, offrendo capitali e competenze specifiche ai progetti energici e infrastrutturali.

Questa rete di collaborazioni fa di Asterion un interlocutore di rilievo nelle trattative e nello sviluppo di nuove iniziative industriali, con un’attenzione particolare alla modernizzazione delle infrastrutture e alla transizione verso fonti sostenibili. Il know-how accumulato rappresenta un valore aggiunto per revalue energies, offrendo non solo capitale ma anche un supporto strategico legato a partnership come quelle già esistenti in vari ambiti tecnologici ed energetici.

Mercato italiano come terreno fertile per gli investimenti green

Guido Mitrani, partner fondatore di Asterion, ha evidenziato l’interesse per il mercato italiano, considerato ricco di opportunità per i progetti di infrastrutture green. L’Italia offre un contesto favorevole grazie al tessuto industriale e ingegneristico avanzato, che aiuta a realizzare collaborazioni efficaci nei processi di modernizzazione. Questi fattori combinati spingono molte società a investire in energia pulita e rinnovabile nel Paese, sempre più protagonista della transizione energetica europea.

La spinta verso la riduzione della dipendenza da fonti fossili e la crescita di capacità produttive da energia solare, eolica o sistemi di accumulo stanno disegnando un nuovo scenario. Asterion vede l’Italia come un terreno su cui costruire partnership di ampio respiro, capaci di sostenere progetti concreti e rapidamente efficaci. Revalue energies, con questo supporto, potrà sfruttare al meglio queste condizioni per crescere nel panorama nazionale ed europeo.

Revalue energies punta a un ruolo centrale nella transizione energetica

Marco Corsetti, co-ceo di revalue energies, ha definito la collaborazione con asterion un passo decisivo per la società. Il supporto finanziario consentirà di realizzare gli obiettivi prefissati in anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Questo progresso accelera l’ingresso della società nel novero degli attori principali nel settore delle energie rinnovabili.

La partnership offre a revalue energies un capitale e una stabilità necessari per espandere la propria capacità produttiva e consolidare la propria presenza sul mercato. Grazie a questo sostegno, la società potrà mettere in campo nuovi impianti e tecnologie, rafforzando la sua offerta energetica e migliorando il contributo alla riduzione delle emissioni. In questo modo, si prepara a un futuro di rilievo sia in Italia che nel contesto europeo della transizione verso fonti più pulite.