La serie tv “Watson” ha debuttato su Canale 5 il 19 agosto 2025 portando in Italia un medical drama che mescola casi medici difficili con i misteri ispirati al mondo di Sherlock Holmes. Ambientata a New York e prodotta da Kapital Entertainment insieme a CBS Studios, la serie segue il Dottor John Watson, medico e detective, che gestisce una clinica per malattie rare mentre affronta casi medici complessi e la minaccia di Moriarty, il nemico storico di Sherlock Holmes. “Watson” riparte dall’evento centrale della presunta morte di Holmes a Reichenbach Falls e si prepara a un’intensa seconda stagione negli Stati Uniti a partire da ottobre 2025.
La trama di Watson si svolge un anno dopo reichenbach falls
La vicenda prende le mosse un anno dopo la presunta morte di Sherlock Holmes, evento narrato nel celebre racconto “The Final Problem” di Arthur Conan Doyle. Il protagonista John Watson, medico e amico storico di Holmes, ha aperto a Pittsburgh la “Holmes Clinic” dove cura malattie rare e si imbatte in casi medici complessi e insoliti. Parallelamente, Watson affronta le conseguenze della scomparsa di Sherlock ma deve anche fare i conti con Moriarty, che sembra ancora vivo e intenzionato a tornare protagonista. Questa linea narrativa mantiene vivo il legame con l’universo originale di Conan Doyle, pur spostando il focus direttamente su Watson e sulle sue capacità investigative e mediche. Nel corso della prima stagione emergono aspetti personali di Watson come il suo passato militare e problemi di salute che complicano ulteriormente il suo lavoro.
I casi medici e investigativi della prima stagione
La serie combina elementi di medical drama con gialli complessi. Ad esempio, nella puntata “L’uomo con la mano aliena” Watson affronta un paziente affetto da una sindrome neurologica che provoca movimenti inconsci della mano, con conseguenze gravi sulla famiglia. In un altro episodio, viene approfondito un caso collegato a una comunità Amish, che obbliga la squadra a districarsi tra usi tradizionali e implicazioni mediche contemporanee. I casi spesso coinvolgono scelte difficili: in una puntata, Watson si ritrova a valutare un intervento chirurgico non convenzionale su una paziente affetta da anemia falciforme, mettendo in discussione l’etica medica. La narrazione si alterna tra i casi inquietanti e momenti di grande tensione personale per Watson, alle prese con allucinazioni o con il senso di colpa legato alla morte di Sherlock.
I personaggi chiave di Watson e l’arrivo di Sherlock Holmes
Morris Chestnut veste i panni del Dottor John Watson, un medico forte ma anche sicuro di sé e talvolta arrogante, molto diverso dal ritratto classico di Watson che emerge dai romanzi. Accanto a lui il team della clinica si occupa dei casi, affrontando insieme le situazioni più delicate. Un tocco intrigante arriva dall’inserimento di personaggi storici legati al mito di Sherlock Holmes, come Irene Adler, abile truffatrice e vecchia conoscenza di Holmes, che compare durante la prima stagione. Mentre la presenza di Moriarty guadagna terreno come antagonista, è previsto il ritorno di Sherlock Holmes nella seconda stagione, con Robert Carlyle che interpreterà il celebre detective alcune puntate, aprendo nuove prospettive.
L’accoglienza e la posizione di Watson nel panorama televisivo 2025
“Watson” si distingue come un procedural-medical con casi estremi e insoliti proposti attraverso gli occhi di un protagonista noto ma rivisitato. Nonostante le critiche mosse sul personaggio di Morris Chestnut, giudicato troppo spigliato e distante dall’immagine classica di Watson, la serie ha ottenuto un rinnovamento per una seconda stagione negli Stati Uniti, che andrà in onda da ottobre 2025. Il tentativo di attrarre il pubblico di Canale 5 punta anche a sfruttare la presenza di Sherlock Holmes e la fama del personaggio, anche se resta da vedere se il medical drama potrà incontrare il gusto degli spettatori italiani. Accostamenti con altre produzioni come “Brilliant Minds” della NBC, con un protagonista scostante e brillante alle prese con casi medici ardui, mostrano come “Watson” rientri in un filone narrativo ormai consolidato.
La serie continua quindi a muoversi tra mistero, medicina e indagine, mantenendo il pubblico sospeso sul destino di Sherlock Holmes mentre il Dottor Watson affronta un mondo complesso fatto di malattie rare, rivalità e segreti ancora tutto da svelare.
Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Davide Galli