Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 85

Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 87
Arriva Riv4li su Netflix, la serie per adolescenti ambientata a Pisa in uscita il 1° ottobre 2025 - Unita.tv
Home Attualità Arriva Riv4li su Netflix, la serie per adolescenti ambientata a Pisa in uscita il 1° ottobre 2025
Attualità

Arriva Riv4li su Netflix, la serie per adolescenti ambientata a Pisa in uscita il 1° ottobre 2025

Condividi
Riv4li, nuova serie per teen su Netflix ambientata a Pisa, debutta il 1° ottobre 202 - Unita.tv
Condividi

Una nuova serie tv destinata ai più giovani è pronta a debuttare su Netflix con un racconto intenso sulle dinamiche adolescenziali. Riv4li, ambientata a Pisa, prenderà il posto di Di4Ri, offrendo uno sguardo fresco su amicizie, contrasti e sfide della crescita. La prima visione è fissata per il 1° ottobre 2025, con un lancio che avverrà durante il Festival di Giffoni, occasione ideale per presentare una storia costruita attorno alle esperienze di ragazzi e ragazze di oggi.

Riv4li: un racconto che segue le orme di Di4ri e si concentra sui conflitti dell’adolescenza

Riv4li nasce come una sorta di sequel ambientato nello stesso universo di Di4Ri, la serie che ha ottenuto un seguito tra i giovani spettatori. Pur condividendo il contesto narrativo, la nuova produzione introduce personaggi, situazioni e contrasti differenti, appoggiandosi a un linguaggio e a temi vicini alla realtà degli adolescenti.

La serie si focalizza soprattutto su momenti chiave della crescita: la definizione dell’identità personale, le aspirazioni scontrate con le aspettative degli adulti e le difficoltà di chi affronta fenomeni come il cyberbullismo. Viene trattata anche la dinamica dei gruppi sociali, con i pregiudizi che spesso delimitano chi viene accettato e chi rimane escluso. Questa rappresentazione, diretta e senza filtri, mira a mettere in luce quanto possa essere complessa la vita di chi sta vivendo l’adolescenza.

Trama di Riv4li: contrasti sociali tra insiders e outsiders nella scuola media di Pisa

L’ambientazione principale è Pisa, precisamente nella terza classe D della scuola media Montalcini. Qui si muove la storia dei Riv4li, divisi in due fazioni opposte: gli Insiders, guidati da Claudio, lo studente più popolare della scuola, e gli Outsiders, gruppo formato attorno a Terry, una ragazza appena arrivata da Roma.

I protagonisti si confrontano e si scontrano in una rivalità che tocca più piani. Claudio, interpretato da Samuele Carrino, rappresenta la figura consolidata del gruppo dominante, mentre Terry, interpretata da Kartika Malavasi, incarna la novità pronta a sgretolare le regole esistenti. Il confronto tra i due gruppi raggiunge un punto estremo quando nella scuola compare un muro reale, separando fisicamente gli studenti e sottolineando la distanza relazionale e sociale.

La serie mostra poi il percorso di questi ragazzi nel riconoscere la necessità di abbattere le barriere che li dividono, portando a un’alleanza tra Insiders e Outsiders. Questa evoluzione rivela i meccanismi alla base delle liti adolescenziali e la forza che può nascere dall’unione.

Il cast e la squadra creativa al lavoro su Riv4li

Il progetto si avvale di un cast giovane e variegato. Samuele Carrino interpreta Claudio, Edoardo Miulli è Dario, il migliore amico di Claudio, mentre Kartika Malavasi veste i panni di Terry, la nuova arrivata che scuote l’equilibrio della classe. Completano il gruppo Lorenzo Ciamei , Eugenia Cableri , Melissa Di Pasca , Joseph Figueroa , Duccio Orlando e Andrea Arru , tutti attori scelti per rappresentare al meglio le diverse sfumature dei ragazzi in questa fase della vita.

Dietro le quinte, la serie è firmata da Simona Ercolani che ha curato la regia insieme ad Alessandro Celli e ha scritto la sceneggiatura in collaborazione con Serena Cervoni, Mauro Uzzeo, Chiara Panedigrano, Sara Cavosi, Angelo Pastore e Ivan Russo. Grazia Assenza ricopre il ruolo di produttrice esecutiva. La produzione è gestita da Stand by Me, società che ha seguito anche altri progetti dedicati al pubblico giovane.

La presentazione ufficiale al Festival Di Giffoni e il lancio su Netflix

Riv4li sarà presentata in anteprima al Festival di Giffoni, appuntamento annuale dedicato ai giovani e alla cultura cinematografica destinata a questa fascia di pubblico. L’evento rappresenta il contesto più adatto per svelare la nuova serie, capace di raccontare con realismo le difficoltà e le speranze degli adolescenti di oggi.

Il debutto su Netflix, previsto per il 1° ottobre, consente di mettere a disposizione uno spazio di visione ampio e accessibile, che favorisce l’interazione con un pubblico variegato su larga scala. La serie punta a consolidare la narrazione iniziata con Di4Ri, offrendo però una nuova prospettiva e introducendo conflitti attuali, come quelli legati all’identità digitale e al senso di appartenenza tra i più giovani.

Con Riv4li, Netflix rafforza l’offerta di contenuti rivolti a chi si trova nel passaggio dall’infanzia all’età adulta, mettendo in scena storie e personaggi che rispecchiano, dagli studenti alle scuole italiane, il mondo reale di molti spettatori.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.