Apple TV+ si presenta come piattaforma di streaming specializzata in contenuti originali, che includono serie TV, film in arrivo, programmi per ragazzi e animazione. Il servizio punta a offrire esclusivamente titoli sviluppati internamente, con un modello di rilascio che varia tra cofanetti completi e distribuzione episodica settimanale. A differenza di altri servizi, Apple TV+ non integra produzioni esterne, concentrandosi sulla propria offerta esclusiva.
Struttura e modalità di rilascio delle serie originali Apple TV+
Le serie Apple TV+ seguono principalmente due modelli di rilascio. Alcune vengono distribuite come cofanetto, consentendo di vedere tutti gli episodi fin da subito. In altri casi, la piattaforma adotta la formula del rilascio a blocchi iniziali di 2 o 3 episodi, seguiti dalla pubblicazione settimanale dei restanti. Questo mantiene alta l’attenzione del pubblico per un periodo più lungo.
Al momento, il catalogo è costituito quasi esclusivamente da produzioni originali, senza incorporare titoli esterni come spesso accade su piattaforme concorrenti. Questa scelta porta a una linea editoriale più coerente, ma limita la varietà di contenuti rispetto a cataloghi più ampi. Resta chiaro l’intento di Apple di puntare sulla qualità e unicità dei propri titoli.
Ultime uscite e produzioni disponibili a luglio 2025 su Apple TV+
Le novità degli ultimi mesi mostrano una concentrazione su titoli di serie TV di genere vario, documentari e debutto di film. Ecco alcune delle uscite recenti e quelle di prossima pubblicazione:
- Il 23 luglio è arrivata la quarta stagione di Acapulco, con prime due puntate disponibili subito.
- L’11 luglio è stata rilasciata la terza stagione di Foundation, che terminerà il 12 settembre.
- Il 27 giugno è partita la serie Smoke – Tracce di fumo, disponibile fino al 8 agosto.
- Il 18 giugno è stata pubblicata la seconda stagione di The Buccaneers, anche questa fino al 8 agosto.
- Il 4 giugno è iniziata la prima stagione di Stick, fruibile fino al 23 luglio.
Le prossime date da segnare
Apple TV+ ha in programma diverse nuove stagioni e titoli per i mesi a venire:
- Chief of War stagione 1 dal 1 agosto, con fine il 19 settembre.
- L’uscita della seconda stagione di Platonic il 6 agosto; la serie si concluderà il 1 ottobre.
- Dal 22 agosto sarà disponibile la terza stagione di Invasion, con finale il 24 ottobre.
- Slow Horses tornerà il 24 settembre con la quinta stagione, conclusione prevista il 22 ottobre.
- Il 14 ottobre arriverà la terza stagione di Loot, serie che terminerà il 10 dicembre.
Elenco completo delle serie, film e documentari originali in catalogo
Il catalogo Apple TV+ comprende una selezione variegata di contenuti originali. Oltre alle serie in evidenza, si trovano documentari, film esclusivi e show speciali rivolti a diverse fasce di pubblico. Alcuni titoli rappresentativi sono:
- Documentari come 9/11 Inside the President’s War Room, Becoming You e Selena Gomez: My Mind and Me.
- Film originali quali Causeway, Cha Cha Real Smooth, Coda, Emancipation e Finch.
- Show speciali come Hannah Waddingham Home for Christmas e la serie animata per ragazzi The Velveteen Rabbit.
- Musical e produzioni di narrativa quali Come From Away e The Banker.
La proposta spazia dal reale al fantastico, dal racconto storico ai contenuti dedicati alle famiglie, confermando l’impegno di Apple in produzioni esclusive e di vario genere.
Costi, dispositivi e modalità di accesso a Apple TV+ nel 2025
Il servizio Apple TV+ richiede un abbonamento mensile da 9,99 euro, con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento annuale a 99,99 euro. È previsto un periodo di prova gratuita di 7 giorni per i nuovi utenti.
L’app Apple TV è compatibile con tutti i dispositivi Apple aggiornati all’ultima versione di iOS, inclusi iPhone, iPad e Apple TV. Si può accedere anche da dispositivi Amazon Fire Stick, sebbene su questi ultimi l’acquisto diretto in-app non sia disponibile; in questo caso occorre sottoscrivere l’abbonamento da altro dispositivo o da browser.
Dal 13 febbraio 2025 la piattaforma è approdata ufficialmente su dispositivi Android, ampliando la possibilità di utilizzo. Dal 12 marzo 2025 Apple TV+ è accessibile anche tramite Prime Video, utilizzabile come canale aggiuntivo.
La fruizione via browser resta possibile attraverso Chrome, Safari e Firefox, offrendo un’alternativa aperta a qualsiasi sistema operativo. Tutte queste opzioni rendono facile raggiungere i contenuti originali di Apple TV+ indipendentemente dalla piattaforma preferita.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Luca Moretti