Antonella Clerici, conduttrice televisiva nota per il suo stile sobrio e diretto, ha condiviso dettagli sulla sua quotidianità legata al benessere fisico. A 61 anni, si dedica a un regime di allenamenti rigoroso e a una dieta controllata per mantenersi in forma. La sua routine parte molto presto ogni mattina nella palestra della casa immersa nel verde ad Arquata Scrivia, dove vive con la famiglia.
Allenarsi all’alba: la disciplina quotidiana di antonella clerici
Ogni giorno alle 6 e mezza del mattino Antonella Clerici si alza per dedicarsi all’attività fisica. La conduttrice ha raccontato questa abitudine durante una puntata del podcast ‘Supernova’ condotto da Alessandro Cattelan. Nonostante la fatica che comporta svegliarsi così presto, non manca mai alla chiamata della palestra domestica.
L’allenamento mattutino
La sessione dura circa mezz’ora ed è principalmente composta da camminata veloce su tapis roulant o altri attrezzi cardio disponibili nella struttura casalinga. L’orario scelto è funzionale agli impegni lavorativi che iniziano verso le otto e mezza; così riesce a conciliare attività sportiva e lavoro senza sovrapposizioni.
Antonella sottolinea come questo sforzo costante sia indispensabile soprattutto dopo i cinquant’anni quando il metabolismo rallenta sensibilmente. Per lei l’esercizio aerobico aiuta a smaltire calorie ma non trascura l’importanza dei pesi: “Dai 50 in poi devi fare più pesi”, spiega riferendosi alla perdita di tono muscolare dovuta ai cambiamenti ormonali tipici della menopausa.
La palestra in casa: uno spazio privato tra natura e benessere
La casa di Antonella Clerici si trova ad Arquata Scrivia, piccolo comune piemontese in provincia di Alessandria. Immersa nel verde dei boschi circostanti offre un ambiente ideale per chi cerca tranquillità lontano dal caos cittadino.
Ambiente e comodità
All’interno dell’abitazione c’è una vera palestra privata dotata degli attrezzi necessari per allenamenti completi. Questa comodità permette alla conduttrice di svolgere gli esercizi senza dover uscire o frequentare palestre pubbliche spesso affollate.
Inoltre lo spazio include anche servizi come docce private che rendono ancora più pratico il momento post-allenamento: “Se uno sta a casa sua fa palestra poi si fa la doccia ci va anche struccata”, scherza Antonella durante l’intervista rivelando un lato intimo della propria routine quotidiana.
L’alimentazione controllata sul set tv tra piatti scenografici e scelte personali
Durante le registrazioni del programma Rai ‘E’ sempre mezzogiorno!’, che conduce ormai da tempo, Antonella mangia negli studi ma evita i piatti preparati dagli chef dello show culinario. Ha spiegato che quei piatti sono spesso elaborati con ingredienti ricchi o porzioni abbondanti pensate più per lo spettacolo televisivo che per una dieta equilibrata quotidiana.
Per questo motivo preferisce portare da casa alimenti semplici come insalata fresca, pollo o pasta integrale capaci di fornire energia senza appesantire troppo il corpo soprattutto se consumati tutti i giorni consecutivi sul set televisivo.
Questa scelta nasce dalla consapevolezza delle difficoltà metaboliche legate all’età avanzando verso la menopausa quando perdere peso diventa complicato se non accompagnato da attività fisica regolare oltreché attenzione alle porzioni assunte ogni giorno fuori dalle mura domestiche.
Abitudini alimentari
Il regime alimentare di Antonella Clerici si basa su scelte ponderate e attente al bilanciamento tra gusto e salute, fondamentali nel mantenimento del benessere dopo i 60 anni.
Il ruolo dell’attività fisica nella gestione del corpo dopo i 60 anni
Con il passare degli anni cambiano molte cose nel modo in cui il corpo reagisce al cibo e allo sport; Antonella Clerici ne è consapevole ed evidenzia quanto sia necessario adattare le proprie abitudini alle nuove esigenze fisiologiche soprattutto superati i sessanta anni d’età.
Il metabolismo rallenta mentre aumentano le difficoltà nel mantenere massa muscolare stabile a causa delle variazioni ormonali tipiche della menopausa femminile; tutto ciò rende indispensabile integrare esercizi mirati come quelli con pesi insieme ad attività aerobiche regolari utili anche alla salute cardiovascolare generale.
Benefici dell’attività fisica
L’impegno costante nell’attività motoria contribuisce inoltre a contrastare gli effetti negativi dell’invecchiamento precoce migliorando tono muscolare, mobilità articolare ed equilibrio psicofisico complessivo.
Vita familiare tra lavoro passione sportiva e cura personale
Antonella vive ad Arquata Scrivia insieme al compagno Vittorio Garrone e alla figlia Maelle avuta sedici anni fa dall’ex marito Eddy Martens. In questa cornice familiare trova supporto nelle sue scelte salutari ma deve anche gestire impegni professionali intensi legati alla conduzione televisiva giornaliera oltre alle necessità personali legate allo stile vita sano scelto ormai da tempo.
La presenza della palestra privata facilita enormemente questa gestione perché elimina tempi morti dedicabili solo agli spostamenti verso centri fitness esterni lasciando maggiore libertà organizzativa giornaliera pur mantenendo alta qualità nell’esercizio fisico svolto.