animali fantastici – i segreti di silente, il terzo capitolo del prequel di harry potter su Italia 1
Sabato 17 maggio 2025, su Italia 1 va in onda l’ultimo episodio di “Animali fantastici – i segreti di Silente”, diretto da David Yates, con Eddie Redmayne e Mads Mikkelsen.

Sabato 17 maggio 2025, Italia 1 trasmette in prima serata l’ultimo episodio di “Animali fantastici – i segreti di Silente”, il prequel di Harry Potter diretto da David Yates, con Eddie Redmayne e Mads Mikkelsen, che chiude la saga con nuove rivelazioni nel mondo magico degli anni ’30. - Unita.tv
Sabato 17 maggio 2025, in prima serata alle 21:25 su Italia 1, va in onda l’ultimo episodio della saga prequel di Harry Potter, “Animali fantastici – i segreti di Silente”. La rete ha trasmesso l’intera serie e ora conclude con questo capitolo diretto da David Yates. Lo sceneggiatore e regista torna a immergere il pubblico nel mondo magico di J.K. Rowling. Il film porta alla ribalta nuove rivelazioni, personaggi e dinamiche del Wizarding World.
La regia di david yates e il ritorno nel mondo di harry potter
David Yates, il regista dietro molte pellicole dell’universo di Harry Potter, firma questo film come nelle precedenti stagioni della saga. Yates ha diretto gli ultimi film di Harry Potter e i primi Animali fantastici, rendendolo una figura fondamentale per la coerenza visiva e narrativa della serie. La sua esperienza con il mondo creato da Rowling si percepisce in ogni scena, sia nelle atmosfere cupe che in quelle più leggere.
Le sue scelte stilistiche mettono in risalto gli elementi magici e i conflitti interni dei protagonisti. Le ambientazioni riflettono uno scenario degli anni Trenta, epoca in cui la storia si svolge, con costumi e scenografie curate nei minimi dettagli. La mano di Yates guida lo spettatore tra colpi di scena e momenti di grande intensità emotiva, mantenendo alta la tensione per tutta la durata del film.
Il cast e gli elementi che rendono unico il film
Il protagonista è Eddie Redmayne, che torna a vestire i panni di Newt Scamander. Accanto a lui, si distingue Mads Mikkelsen, scelto per sostituire Johnny Depp nel ruolo di Gellert Grindelwald, il mago oscuro che minaccia il mondo magico. Mikkelsen offre una nuova interpretazione del personaggio, dando un tono diverso rispetto al passato e intensificando il senso di pericolo che gravita attorno a Grindelwald.
Jude Law appare come un giovane Albus Silente, catturando il ruolo del potente mago con profondità e fascino. Le musiche sono affidate a James Newton Howard, noto per colonne sonore come “Il sesto senso” e “Hunger Games”. La sua composizione amplifica l’atmosfera epica e magica della pellicola.
Le scenografie sono firmate da Stuart Craig, che ha costruito l’universo visivo di Harry Potter fin dall’inizio, mentre i costumi d’epoca sono disegnati da Colleen Atwood, già famosa per film come “Alice in Wonderland” e “Chicago”. Questa combinazione di talenti rende ogni scena credibile e immersiva, trasportando lo spettatore direttamente negli anni ’30.
Trama e tensioni nel mondo magico: silente, grindelwald e la guerra in arrivo
La vicenda si svolge in un periodo turbolento degli anni Trenta, quando le tensioni nel mondo magico crescono rapidamente. Gellert Grindelwald, mago oscuro prima di Voldemort, guadagna seguaci e minaccia di scatenare un conflitto tra maghi e babbani. Il pericolo è alto e la posta in gioco altrettanto.
Albus Silente conosce la forza di Grindelwald ma non può affrontarlo direttamente a causa di un antico patto di sangue. Per questo si affida al coraggioso Newt Scamander e a una squadra composta da maghi, streghe e un babbano audace. Il loro compito è bloccare Grindelwald e scoprire i suoi piani.
Nel frattempo, vengono rivelati dettagli sul passato di Silente e della sua famiglia, che aggiungono complessità al personaggio e alla storia. Questo viaggio rischioso si apre a sorprese e prove per i protagonisti, mentre la guerra magica si avvicina sempre di più. Gli intrecci personali e politici si intrecciano in modo serrato, dando al racconto una tensione palpabile.
Altri programmi della serata e film in onda su rete 4 e canale 5 il 17 maggio 2025
Nella stessa serata del 17 maggio 2025, oltre ad Animali fantastici – i segreti di Silente su Italia 1, Rete 4 propone il cult “Le ali della libertà” di Frank Darabont, mentre Canale 5 trasmette il film “Corro da te”, con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone. Questi titoli offrono al pubblico alternative interessanti tra dramma, azione e commedia.
“Le ali della libertà”, con protagonista Tim Robbins, racconta la storia di un uomo ingiustamente incarcerato, tratto da una delle opere più celebri di Stephen King. Il film affronta temi di speranza e libertà in un carcere, e riscuote ampio successo ancora oggi.
“Corro da te” è una commedia romantica italiana che mette in scena la storia d’amore tra i personaggi interpretati da Favino e Leone. Ambientato in contesti realistici e quotidiani, il film punta tutto sulla chimica tra i protagonisti e sulle difficoltà che devono superare per stare insieme.
Questa offerta del 17 maggio mette insieme generi e contenuti diversi, dal fantasy alla commedia fino al dramma sociale, accontentando così gusti differenti tra gli spettatori delle reti generaliste.