Home Attualità Andrea Delogu: tra amore, dolore e rinascita, il racconto di una vita intensa
Attualità

Andrea Delogu: tra amore, dolore e rinascita, il racconto di una vita intensa

Condividi
Andrea Delogu, emozioni e rinascita in un percorso di vita intenso. - Unita.tv
Condividi

Andrea Delogu, conduttrice e attrice di 43 anni, si è aperta senza filtri in una lunga intervista al Corriere della Sera. Ha parlato della sua vita privata, dell’amore con Luigi Bruno, il fidanzato più giovane di sedici anni, e del matrimonio finito con Francesco Montanari. Tra momenti di sofferenza, rinascita e traguardi professionali, la Delogu ha raccontato anche la sua battaglia contro la depressione e il modo in cui vive la felicità.

Un amore che ha superato ogni ostacolo: la storia con Luigi Bruno

Da quattro anni Andrea Delogu è legata a Luigi Bruno, 26 anni, un modello che ha conquistato con una tenacia che non è mai venuta meno. Lei ammette che all’inizio non era facile: era separata da un anno, ancora fragile dentro. Ma lui non ha mai mollato, è stato lì a tenerle la mano, anche quando lei si chiudeva. Andrea si definisce una persona molto sensibile, che soffre profondamente per amore. Confessa di avere un “senso del melò italiano” che la porta a lasciar andare le emozioni, anche sotto la doccia. Nel tempo, dice, i suoi bisogni sono cambiati: a volte cercava sicurezza, altre voleva proteggere, altre ancora desiderava essere amata senza riserve. Il fascino di Luigi, spiega, non sta solo nel suo aspetto giovane e attraente, ma nella forza con cui l’ha sostenuta nei momenti più difficili.

Quando l’addio diventa rinascita: il matrimonio con Montanari e il nuovo spettacolo

Andrea è stata sposata con l’attore Francesco Montanari dal 2016 al 2020. La fine di quell’unione ha segnato una svolta nella sua vita. Da qui nasce “40 e sto”, uno spettacolo teatrale che racconta il suo viaggio emotivo, tra dubbi e sofferenze, ma anche voglia di cambiamento. La Delogu ha spiegato che spesso si è chiesta come stesse cambiando il mondo intorno a lei, mentre dentro si sentiva persa. Nel suo show ha scelto di sostituire la solenne Carmina Burana con le note romantiche di Notting Hill, un modo per raccontare il passaggio dal buio alla luce. Lo spettacolo ha riscosso successo e ha già fatto molte repliche. Ma lei pensa già al seguito: “50 e sto” sarà la prossima tappa.

La battaglia silenziosa con la depressione e la ricerca di pace

Andrea ha confessato di aver convissuto per anni con una depressione nascosta, che è rimasta sotto controllo mentre faceva la gavetta nel mondo dello spettacolo. Lavorare, andare avanti, era la sua ancora. Ma con il successo e l’avvicinarsi del matrimonio, quel malessere è diventato più forte, quasi insopportabile. Così ha iniziato un lungo percorso di analisi, durato quattro o cinque anni. Oggi dice di essere orgogliosa di avercela fatta. Per lei la felicità non è uno stato stabile, ma un attimo di respiro, un momento di distrazione nel tempo. Il vero traguardo è la serenità, un equilibrio conquistato dopo tante prove.

Andrea Delogu ha scelto di raccontare tutto questo proprio mentre continua a lavorare su nuovi progetti, svelando il lato più intimo e meno conosciuto della sua vita tra palcoscenico e popolarità.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.