La corsa verso la finale di Amici 24 si fa sempre più intensa. Il pubblico, chiamato tramite televoto a scegliere il vincitore, guarda con attenzione a Trigno, il cantante che ha guadagnato terreno dopo il recente ballottaggio vinto contro la sua fidanzata Chiara. Ma non mancano le sorprese. Tra i candidati al primo posto cresce l’attenzione anche per Alessia, la ballerina seguita da Alessandra Celentano, pronta a sfidare i cantanti in una competizione apertissima.
Trigno: dal primo giorno nella scuola a favorita nella finale di amici 24
Trigno è entrato in gara all’inizio di questa edizione di Amici con la squadra guidata da Anna Pettinelli. Fin dalle prime puntate ha mostrato una progressione nel canto che ha attirato l’attenzione non solo del pubblico ma anche di una giuria di nomi noti come Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. La sua voce e la sua capacità interpretativa sono diventate sempre più solide, guadagnando consensi e posizionandolo come il grande favorito.
Il talento di Trigno si è rafforzato settimana dopo settimana, consolidando un percorso costruito con determinazione e crescita artistica. Nel ballottaggio del serale, è riuscito a superare Chiara, che è anche la sua fidanzata, conquistando una posizione importante verso la finale. La sua popolarità tra il pubblico si è tradotta nel sostegno al televoto, che potrebbe spingerlo a vincere questa ventiquattresima edizione dello show.
Leggi anche:
Alessia, la ballerina che potrebbe rivoluzionare le previsioni della vittoria finale
La storia di Amici ha premiato prevalentemente i cantanti, ma questa edizione sembra aprire uno spazio anche per i ballerini, con Alessia in prima fila tra questi. Seguita in modo insistente da Alessandra Celentano, Alessia è entrata nella scuola subito e si è distinta per la sua tenacia. Le sfide e le prove messe sul suo cammino sembravano impegnative, ma lei ha risposto con tenacia e impegno, conquistando il pubblico e il posto nel serale.
Alessia ha impressionato per la capacità di esibirsi con precisione e per il talento che ha messo in mostra in ogni puntata. Dopo l’eliminazione di Chiara, che ha scatenato reazioni forti sui social, la ballerina sta salendo nelle preferenze di molti, con un aumento delle possibilità di vittoria. Potrebbe così contrapporsi a Trigno in una finale che potrebbe segnare una svolta nella storia del programma.
La competizione finale: le possibilità di antonia e la sfida inedita tra canto e danza
Tra i concorrenti rimasti nel serale, Antonia rappresenta un’altra figura da tenere d’occhio. Anche lei cantante, continua a mostrare capacità e determinazione. Se Trigno resta il favorito per la sua solidità nel percorso e per i consensi raccolti, Antonia potrebbe giocare un ruolo da antagonista inatteso.
L’ipotesi di un confronto diretto tra Trigno, Alessia e Antonia apre uno scenario di gara che non si limita soltanto al canto, ma coinvolge anche il ballo e la versatilità artistica. Il pubblico e il televoto dovranno scegliere se premiare una crescita vocale costante, una danza capace di catturare l’attenzione o una proposta musicale in grado di colpire per originalità e passione.
In questa fase finale, ogni esibizione diventa decisiva, ogni voto può determinare l’esito del programma. Lo spettacolo e la tensione sono ai massimi livelli, con la speranza di un finale aperto che possa riservare qualche sorpresa fino all’ultimo voto.