Amici 24: fabrizio prolli giudica i talenti rimasti e commenta l’eliminazione di nicolò filippucci

Il dibattito sui social si intensifica dopo l’eliminazione di Nicolò Filippucci ad Amici 24, mentre Fabrizio Prolli esprime giudizi critici sui concorrenti rimasti in gara.
La finale di Amici 24, rimandata al 18 maggio 2025, vede cinque concorrenti in gara mentre l’eliminazione di Nicolò Filippucci ha scatenato polemiche e divisioni tra i fan; Fabrizio Prolli ha espresso giudizi critici sulle performance, evidenziando punti di forza e debolezze dei finalisti. - Unita.tv

Il conto alla rovescia verso la finalissima di Amici 24 entra nel vivo, con la diretta spostata a domenica 18 maggio 2025 per non sovrapporsi alla finale dell’Eurovision Song Contest. In gara restano cinque concorrenti: Alessia, Daniele, Francesco, Antonia e Trigno. Intanto, l’uscita di scena di Nicolò Filippucci nella semifinale della settimana scorsa ha acceso critiche e polemiche sui social, segnalando una divisione tra i fan. A intervenire nel dibattito è stato Fabrizio Prolli, ballerino e coreografo con esperienza nel talent di Maria De Filippi, che ha espresso opinioni precise e talvolta taglienti sulle performance e il livello dei concorrenti.

Le reazioni all’eliminazione di nicolò filippucci e il dibattito sui social

Sabato 10 maggio 2025 Nicolò Filippucci ha lasciato la gara prima della finale, un momento che ha scatenato un vero e proprio caos online. I suoi sostenitori hanno manifestato disappunto e frustrazione sulle piattaforme social, chiedendo maggiore attenzione verso un ragazzo apprezzato per talento e simpatia. Non sono mancate critiche all’organizzazione e alle scelte artistiche del programma, mescolate a commenti di alcune figure del mondo dello spettacolo che hanno preso posizione, tra cui Anna Pettinelli che ha lasciato un like a un post di Annalisa, anch’essa coinvolta nel dibattito per la sua possibile delusione verso l’eliminazione di Nicolò. Questo episodio ha segnato una fase delicata della trasmissione, con il pubblico diviso nell’accettare la fine del percorso per un giovane concorrente che aveva fatto breccia nel cuore di molti.

Punti critici emersi sui social

L’eliminazione di Nicolò ha rivelato una spaccatura nelle opinioni dei fan, con gruppi che sostengono le scelte della produzione e altri che reclamano maggiore attenzione per il valore artistico e personale del ragazzo.

Giudizi di fabrizio prolli sui talenti ancora in gara

Fabrizio Prolli, ex ballerino professionista di Amici e coreografo con esperienza diretta nel programma, ha diffuso su Instagram alcune valutazioni puntuali e senza giri di parole sui concorrenti rimasti. Il suo intervento ha portato all’attenzione aspetti tecnici e performativi delle esibizioni, offrendo un punto di vista interno alla danza e allo spettacolo.

Per Daniele, Prolli ha speso parole positive, sottolineandone l’adattabilità e la capacità di mantenere lo spettacolo vivo, anche tramite una performance su TikTok che ha definito “carina” e meritevole di essere valorizzata nel corso della trasmissione. Su Francesco ha puntato l’attenzione su un limite nella varietà, definendolo talentuoso ma ripetitivo nelle coreografie proposte negli ultimi sabati.

Il giudizio critico su alessia pecchia

Invece, sul profilo di Alessia Pecchia il giudizio è stato più duro. Pur riconoscendo un potenziale che cattura l’attenzione, ha sottolineato gravi carenze tecniche: “non tiene le linee, le posizioni, i pesi, le punte, i piedi, le spalle, i polsi”. Prolli ha evidenziato una preparazione che a suo avviso non è sufficiente per sostenere il livello del programma, arrivando a dire che, secondo lui, Alessia avrebbe dovuto essere eliminata molto prima, precisamente alla seconda puntata.

Tensioni tra i concorrenti e omaggi social nell’ultima fase della gara

Tra i concorrenti ancora in gara si respira una certa tensione, anche fuori dal palco. Trigno, uno dei finalisti, ha espresso con un post dedicato la nostalgia per Chiara Bacci, una presenza che molti telespettatori hanno ricordato con affetto durante questa edizione.

La dedica social ha richiamato atmosfere di passate edizioni e ha introdotto un momento di riflessione sul percorso dei ragazzi nella scuola di Amici. Questi gesti, seguiti dai fan, alimentano il coinvolgimento e mantengono vivo il legame tra pubblico e protagonisti, contribuendo a rendere la fase finale uno snodo importante per le storie personali e artistiche dei concorrenti.

Uno sguardo alla finale di amici 24

La finale del 18 maggio promette di essere una serata di tensione e passioni, guardata con attenzione da chi segue da mesi Amici 24. Le opinioni di esperti come Fabrizio Prolli mettono sotto la lente i dettagli delle esibizioni, mentre i fan attendono di vedere chi tra Alessia, Daniele, Francesco, Antonia e Trigno trionferà in una delle edizioni più seguite del talent show.