Home Amadeus tra radio, tv e vita privata: carriera e scelte del conduttore che ha cambiato sanremo

Amadeus tra radio, tv e vita privata: carriera e scelte del conduttore che ha cambiato sanremo

Amadeus, conduttore di successo della televisione italiana, ha costruito una carriera tra radio e tv, diventando figura centrale in Rai e Mediaset, con un recente passaggio a Nove.

Amadeus_tra_radio%2C_tv_e_vita_p

Amadeus, celebre conduttore televisivo e radiofonico italiano, è noto per il suo successo in programmi Rai, Mediaset e il Festival di Sanremo. Con una carriera iniziata negli anni ’80, ha consolidato la sua popolarità grazie a scelte coraggiose e una forte presenza social. - Unita.tv

Amadeus è uno dei nomi più noti della televisione italiana, un conduttore che ha saputo muoversi con successo tra radio, programmi tv e il Festival di Sanremo. Nato nel 1962, il suo percorso è segnato da tappe importanti e da scelte coraggiose che ne hanno definito il profilo pubblico e la popolarità. Oggi è una figura centrale anche nel panorama dei programmi Rai e Mediaset, nonché in quello della nuova rete Nove.

Le origini e l’inizio della carriera radiofonica

Amadeus nasce a Ravenna nel 1962 con il nome Amedeo Umberto Rita Sebastiani. A sette anni la sua famiglia si trasferisce a Verona, dove cresce e frequenta le scuole. Già da giovane si adopera in vari lavori, specialmente come deejay nei locali, mostrando una vena creativa fuori dal comune. I primi passi nel mondo della radio arrivano con Radio Verona e Radio Blu, ma la vera svolta arriva grazie all’incontro con Claudio Cecchetto, talent scout e produttore di programmi.

L’incontro che cambia la carriera

Cecchetto apre le porte di Radio Deejay ad Amadeus, che nel 1988 debutta in tv con DeeJay Television e Deejay Beach su Italia 1. Partecipazioni come quella a “1, 2, 3 Jovanotti” segnano l’inizio di un’intensa attività in radio e televisione. Parallelamente alla musica, coltiva la passione per l’equitazione ereditata dal padre, insegnante in quella disciplina. Cresciuto in una famiglia modesta, Amadeus ha sempre lavorato con impegno senza chiedere sostegno continuo ai genitori.

La vita privata: matrimoni, famiglia e legami

Amadeus è sposato con Giovanna Civitillo, anch’essa personalità nota del piccolo schermo. Si sono conosciuti nel 2003 durante le registrazioni di “L’Eredità”. Dopo un primo incontro, i due hanno consolidato una relazione che ha portato alla nascita del figlio José Alberto nel 2009. Il ragazzo ha coltivato la passione per il calcio e sogna di intraprendere una carriera professionale nello sport.

Un passato matrimoniale

Prima di Giovanna, Amadeus era stato sposato con Marisa Di Martino. Dal loro matrimonio, celebrato nel 1997, è nata la figlia Alice, che mantiene un buon rapporto con il padre e appare spesso nei social network con la famiglia. Il conduttore si è unito civilmente a Giovanna prima di sposarla in chiesa nel 2019, anno in cui gli è stato riconosciuto l’annullamento della prima unione dalla Sacra Rota.

La famiglia vive principalmente a Milano, anche se la coppia dispone di una casa a Roma, dove spesso Amadeus lavora per gli impegni televisivi.

Una carriera tra successi in radio e programmi tv

Dalle radio locali di Verona alla ribalta nazionale, la carriera di Amadeus registra continui progressi. L’incontro con Cecchetto è la chiave: grazie a lui conosce personaggi come Fiorello, Max Pezzali, Gerry Scotti e Jovanotti. Il 1993 lo vede alla conduzione di Festivalbar, programma musicale molto seguito, mentre l’anno dopo è alla guida di “Buona Domenica” con Claudio Lippi e Lorella Cuccarini.

L’approdo in rai e le sfide successive

Nel 1990 arriva in Rai, dove conduce “Domenica in” e prende in mano quiz come “L’Eredità” che portano ascolti significativi. Negli anni successivi alterna esperienze in Rai e Mediaset, con un periodo di pausa dalla televisione, definito da lui stesso complicato. Tra il 2014 e il 2020 torna alla ribalta con “Reazione a Catena”, “Tale e quale show”, “I Soliti Ignoti” e “Affari tuoi”.

Da direttore artistico e conduttore, dal 2020 al 2022 guida il Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Questo evento segna una svolta: Amadeus ridà vigore alla kermesse e raggiunge ampi consensi di pubblico. Nel 2024 sceglie di lasciare la Rai e passare a Nove, canale del gruppo Warner Bros, una mossa che ha suscitato molte discussioni tra addetti e spettatori.

Amadeus e la presenza social: instagram e comunicazione

Amadeus apre il suo profilo Instagram, @amadeusonoio, durante il Festival di Sanremo 2023, con l’aiuto di Chiara Ferragni, co-conduttrice dell’evento. L’account nasce in diretta tv, raccogliendo velocemente migliaia di follower. Prima dell’apertura individuale, Amadeus era presente solo su social congiunti insieme alla moglie Giovanna, scelta considerata limitante per la sua visibilità.

Il conduttore segue personalmente il suo profilo, però si avvale spesso della collaborazione di Giovanna e del figlio per la gestione. Pubblica contenuti legati al lavoro e momenti di vita quotidiana, mantenendo un dialogo costante con i fan. Le informazioni sul suo compenso non sono ufficiali ma si stima abbia incassato cifre comprese tra 500 e 600mila euro per ogni edizione di Sanremo condotta.

Amadeus resta un protagonista nel panorama della comunicazione italiana, con una carriera che continua a evolversi e che non smette di attirare attenzione dal pubblico e dai media.