Aly Z è uno dei volti più seguiti nel programma Sognando… Ballando con le stelle. Il suo vero nome è alice atzeni, nome che non molti conoscono. Tra i riflettori della tv e la vita familiare, alice riesce a costruire un equilibrio che emerge dalle sue parole e dalle immagini condivise. La danza domina il suo mondo, ma ciò che spicca maggiormente è il legame stretto con la famiglia e il suo percorso personale. Scopriamo chi è realmente aly z, il suo passato, la sua vita privata e le persone a cui dedica ogni momento importante.
La storia personale e il percorso di aly z
Alice Atzeni, in arte aly z, è nata l’8 novembre, ma la data esatta dell’anno resta ignota al pubblico. Da bambina, ha vissuto a genova, una città che, probabilmente, ha influenzato la sua crescita e la sua visione artistica. Attualmente abita in emilia romagna con i suoi cari. Il legame con la famiglia è centrale nella sua vita. Nel 2021, ha dedicato una performance a sua sorella, gesto che mostra affetto e riconoscenza verso le radici familiari.
Sul suo profilo instagram, seguito da oltre 15 mila persone, aly z condivide soprattutto momenti di danza ma anche scatti con chi le sta vicino. Attraverso quelle immagini racconta fragmenti di un’esistenza scandita dal movimento ma anche dall’amore che la circonda. La sua storia si intreccia fra la passione per il ballo e i legami stretti con i propri cari, figure che non mancano mai di essere presenti nelle sue parole e immagini.
Leggi anche:
Il sostegno di mario e la dedizione ai figli
Nella vita di aly z c’è mario, il compagno che affianca la ballerina fuori dal palco. Lui si occupa di musica come dj, un mestiere che si sposa con la vocazione artistica di alice. Il loro rapporto appare saldo, fatto di complicità e presenza costante. Aly z è anche mamma di due bambini: leonardo e penelope. La maggiore dedizione verso i figli emerge in molte didascalie e post, in cui afferma con chiarezza il suo forte sentimento materno.
Chiaramente visibili sul profilo di alice, le foto che la ritraggono con mario e i figli sono accompagnate da messaggi affettuosi. Un post del 2021 resta impresso: “Non so dirti come…ma tu sei tutto quello che non ho mai avuto e che ho sempre desiderato…mi domando come ho fatto a non accorgermi di te. Ti ho sempre avuto così vicino.” Queste parole sono dedicate a mario, segno di un legame profondo e intimo, testimone di una relazione solida e piena di emozioni.
Le parole di alice per leonardo e penelope
Aly z non riserva attenzioni solo al compagno ma anche ai figli. Per leonardo, il figlio maggiore, ha scritto una dolce dedica: “Il mio ragazzo, colui che mi ha fatto diventare grande, che mi dà la forza ogni giorno e che cancella le mie paure più profonde. Ti amo.” La frase racconta un rapporto intriso di ammirazione e protezione, piuttosto intenso e presente.
Per la piccola penelope, invece, aly z ha espresso un augurio speciale in occasione del secondo compleanno, il 25 aprile 2025: “Quanto ti amo mia piccola penelope. Oggi compi 2 anni. Ti auguro di brillare, di essere felice e serena. La tua famiglia ti ama e ti amerà per sempre. Buon compleanno amore mio.” Queste parole restituiscono il calore e la sicurezza di un amore familiare forte, che accompagna ogni tappa della crescita dei bambini.
La presenza di carlo aloia e la vita privata di altri protagonisti
Accanto ad aly z, il programma sognando… ballando con le stelle presenta altre figure note nel mondo della danza. Carlo Aloia, ad esempio, ha costruito la sua carriera con numerose esperienze e ora si distingue nel programma. La sua storia, insieme al rapporto con la fidanzata jlenia intravaia, si intreccia a quella degli altri concorrenti.
La presenza di carlo porta nel contesto televisivo un ulteriore legame tra danza e vita personale. Le storie si mescolano, mettendo a fuoco i volti dietro agli spettacoli. Nel mondo di sognando… ballando con le stelle, ogni ballerino porta con sé emozioni, riflessioni e legami che vanno oltre la pura tecnica, trasformando il palco in uno spazio di espressione profonda.
Il ritratto di aly z si unisce così a quello di altri protagonisti, disegnando un quadro di persone che vivono l’arte del ballo nella quotidianità, nutrendo relazioni che danno senso a ogni passo. Sognando… ballando con le stelle si conferma come spazio in cui le vite si raccontano e prendono forma davanti al pubblico.