Home Alex Britti: da roma ai palchi europei, la strada fino a Sanremo giovani nel 1999

Alex Britti: da roma ai palchi europei, la strada fino a Sanremo giovani nel 1999

Il percorso di Alex Britti, dalla chitarra a Roma alla vittoria a Sanremo giovani, racconta una carriera di passione e perseveranza nel panorama musicale italiano e europeo.

Alex_Britti%3A_da_roma_ai_palchi

Alex Britti, partito da Roma con la chitarra e la passione per il blues, ha costruito la sua carriera tra locali italiani, esperienze europee e la vittoria a Sanremo giovani, affermandosi come cantautore determinato e autentico nel panorama musicale italiano. - Unita.tv

Alex Britti è partito da Roma con la chitarra come compagna e un sogno preciso: fare musica. L’artista ha costruito la sua carriera su passione, sacrifici e scelte decisive, attraversando il blues italiano, i locali europei e il grande palcoscenico di Sanremo giovani. Il percorso di Britti racconta una storia di musica e impegno, fatta anche di battute d’arresto, trasferimenti e ritorni.

Gli inizi di Alex Britti tra blues e prime esibizioni a roma

Alex Britti ha cominciato a suonare la chitarra già all’età di otto anni, segnando quel momento come l’inizio della sua vocazione musicale. Nei primi anni ha fondato un gruppo blues e con la sua band si è esibito in diversi locali di Roma, costruendo una base solida nel circuito musicale cittadino. Quella esperienza è stata decisiva: il gruppo ha partecipato a festival blues in Italia e all’estero. Nei concerti con artisti blues americani, Britti ha potuto confrontarsi con musicisti di grande esperienza, affinando il suo stile e la sua presenza sul palco. Nel 1992 ha pubblicato il suo primo album da solista, un lavoro che porta il suo nome. Il disco non ha riscosso il successo sperato ma ha aperto la strada al suo ingresso nel mondo della musica come cantautore.

Il trasferimento nei paesi bassi e la ripartenza in europa

Dopo un inizio faticoso in Italia, Alex Britti ha deciso di trasferirsi nei Paesi Bassi per continuare a suonare e far conoscere la sua musica. Amsterdam è diventata la sua nuova base di lavoro per un paio d’anni, dal 1992 al 1994 circa, toccando vari palchi in Olanda e in Europa. La scelta si è rivelata importante per alimentare la sua carriera con nuove esperienze e confronti musicali in contesti diversi. In quei anni ha potuto testare il proprio talento su un terreno più ampio e diversificato rispetto alla scena italiana. Quel periodo lontano da casa ha consolidato la sua determinazione e lo ha preparato a ritornare in Italia con una consapevolezza più matura.

Il ritorno in italia e la presa di coscienza della nuova scena musicale

Nel 1994 Britti è tornato in Italia per rilanciare la sua attività musicale nel paese d’origine. A 19 anni infatti aveva lasciato Roma e la famiglia, compreso il lavoro del padre macellaio, per vivere da solo in un garage. Il sacrificio di quella scelta era chiaro fin dall’inizio: il giovane artista puntava tutto sulla musica, convinto che ogni difficoltà sarebbe stata superata grazie alla passione. Raccontando quegli anni, Britti ha ricordato come a quel tempo “si faceva musica pensando alla musica”, un’approccio genuino e meno legato alle logiche commerciali di oggi. Quel ritorno è stato anche uno scontro con la trasformazione del settore musicale, cambiato nel modo in cui vengono valutati gli artisti e le loro produzioni.

La svolta con la vittoria a sanremo giovani nel 1999

Il 1999 rappresenta una tappa fondamentale per Alex Britti: dopo anni di impegno e prove, arriva la vittoria a Sanremo giovani, il festival dedicato ai nuovi talenti della canzone italiana. Questo successo ha dato una spinta decisiva alla sua carriera, permettendo di accedere a un pubblico più vasto e consolidare un posto nel panorama musicale nazionale. Britti ha sempre espresso nostalgia per quegli anni, considerandoli un periodo in cui la musica veniva creata per la musica stessa e non per le sole classifiche o streaming. La vittoria a Sanremo giovani ha fatto da apripista a una carriera che conta diverse canzoni di successo e una presenza stabile nei palchi italiani.

Una carriera segnata da dedizione e scelte coraggiose

Il percorso di Alex Britti evidenzia quanto conti la perseveranza nel settore musicale. Partito da Roma, ha attraversato diverse tappe, tra locali blues, tour in Europa, trasferimenti e momenti di crisi. Ha saputo affrontare il cambiamento della scena musicale con uno sguardo critico, senza perdere la sua identità originale. La sua storia fotografa l’evoluzione di un artista che ha lasciato casa e certezze per inseguire il sogno di suonare e cantare, conquistando con costanza uno spazio nel panorama musicale italiano.