Alessandra Celentano indica un vincitore inaspettato per il ballo di amici 24, esclusi i suoi allievi in finale
Alessandra Celentano, maestra di danza di Amici 24, sorprende tutti scegliendo Francesco Fasano come vincitore, nonostante abbia due allievi in finale. Reazioni contrastanti tra Daniele Doria e Alessia Pecchia.

Alessandra Celentano, insegnante di danza di Amici 24, sorprende scegliendo come vincitore ideale Francesco Fasano, nonostante abbia due allievi finalisti, scatenando reazioni contrastanti tra i concorrenti. - Unita.tv
Alessandra Celentano, storica maestra di danza di amici 24, ha fatto una rivelazione sorprendente durante il daytime odierno del talent show. Pur avendo due allievi in finale, la docente ha espresso la sua preferenza per un altro concorrente, indicando un nome che ha lasciato di stucco i fan e i protagonisti stessi. Nella battaglia finale per il titolo assoluto di amici 24 e la vittoria nella categoria ballo, Celentano punta infatti su un candidato diverso rispetto ai suoi pupilli.
Perché ha scelto francesco fasano come vincitore
Durante la puntata di oggi, Alessandra Celentano ha spiegato la sua posizione senza mezzi termini. Ha detto che, “se fosse possibile, dividerebbe la coppa tra i tre finalisti, ma sa che si deve designare un solo vincitore.” La preferenza, dunque, è andata a Francesco Fasano. Secondo Celentano, Francesco è il concorrente che più si avvicina al suo ideale di ballerino, quello che meglio incarna il suo modo di intendere la danza.
La docente ha premiato in Francesco le caratteristiche tecniche e artistiche che ricerca in un ballerino. Ha sottolineato che la sua scelta non dipende dal legame personale con i corrispettivi allievi in gara, ma solo da un giudizio basato sulla qualità della danza. La spiegazione ha ribadito l’attenzione esclusiva di Celentano per la disciplina artistica, sopra a ogni altra considerazione. Ancora così, la maestra ha riconosciuto che i suoi due allievi, Alessia Pecchia e Daniele Doria, meritano ugualmente.
Leggi anche:
Reazioni diverse tra daniele doria e alessia pecchia
Le dichiarazioni della maestra hanno provocato reazioni diverse tra i finalisti presentati da lei. Daniele Doria, in particolare, sembra aver mostrato un immediato disappunto, evidenziato dai lineamenti del suo volto e dal suo atteggiamento durante il daytime. Probabilmente ha percepito una sorta di delusione, forse anche una sensazione di non sentirsi pienamente apprezzato da chi lo ha accompagnato all’interno del programma.
Alessia Pecchia, invece, anche se la rivelazione ha potuto scuotere un po’ l’ambiente, si è mantenuta più composta. Ha evidenziato come la preferenza di Celentano nei confronti di Francesco non rappresenti una novità per nessuno che conosca profondamente la maestra, perché è noto quanto ella tenga a uno specifico tipo di danza. In tal senso, ha smorzato eventuali tensioni, facendo notare la coerenza della scelta con la personalità e il percorso di Alessandra Celentano.
Dinamiche interne e contesto della finale di amici 24
La finale di amici 24 si presenta come uno scontro serrato in cui la categoria ballo conta ben tre protagonisti, due seguiti direttamente da Alessandra Celentano e uno no, cioè proprio Francesco Fasano. Questi numeri rafforzano lo spessore della competizione, con tensioni crescenti tra i concorrenti e i loro mentori.
La situazione è resa più delicata dalla posizione di Celentano, che pur avendo allievi in finale, dichiara apertamente di preferire un altro ballerino. Questo crea dinamiche interne imprevedibili, come le reazioni suscitate nei ragazzi e i confronti serrati all’interno dello staff del programma. La semifinale e la finale si preannunciano dunque ricche di emozioni, con giudizi e preferenze che influiranno sul risultato finale.
Una gara fatta anche di scelte personali
La vicenda di oggi testimonia come in un talent la gara non ruoti solo attorno al talento tecnico, ma anche alle scelte personali dei giudici, che a volte sorprendono il pubblico e i protagonisti. Alla vigilia dell’ultimo atto, la candidatura di Francesco Fasano, supportata dalla maestra Celentano, rafforza l’attesa e il dibattito tra i fan del dance show più seguito del momento.