Adriano pappalardo: il grave incidente in parapendio del 2016 e il ritorno alla vita normale
Adriano Pappalardo, dopo un grave incidente in parapendio nel 2016 sul litorale pontino, ha superato le ferite e ritrovato la passione per il volo grazie al supporto della famiglia.

Adriano Pappalardo ha subito un grave incidente di parapendio nel 2016 sul litorale pontino, riportando ferite serie ma riuscendo a recuperare grazie alla sua determinazione e al supporto della famiglia, continuando poi a coltivare la sua passione per il volo. - Unita.tv
Adriano Pappalardo, noto cantante italiano, ha vissuto momenti difficili nel 2016 a causa di un incidente in parapendio che ha messo a rischio la sua salute. L’episodio, avvenuto nel litorale pontino, ha attirato molta attenzione e ha segnato una pausa forzata nella sua carriera e nella sua vita quotidiana. Pappalardo ha raccontato più volte quell’esperienza difficile, svelando anche la sua passione per il volo.
L’incidente sul litorale pontino: la dinamica e le conseguenze immediate
Nel mese di agosto 2016, Adriano Pappalardo si trovava a praticare parapendio lungo la costa del Lazio, nella zona del litorale pontino. Durante la discesa, poco dopo il lancio, ha avuto un violento impatto con il suolo. L’incidente è stato causato da un’improvvisa folata di vento che ha piegato l’ala del parapendio, facendolo perdere il controllo a pochi metri da terra. Proprio a quel punto, il cantante è caduto su un terreno duro in prossimità delle rocce, un impatto che gli ha provocato diverse ferite.
Ferite e ricovero
Pappalardo riportò fratture multiple, tra cui diverse costole rotte e la frattura alla tibia. Oltre a questi problemi ossei, subì un ematoma alla testa, situazione che destò particolare preoccupazione per le possibili complicanze neurologiche. Fu trasportato d’urgenza all’ospedale di Latina dove rimase ricoverato per diverse settimane. I medici lo tennero sotto stretto controllo a causa del trauma cranico e delle fratture, ma nonostante la gravità, riuscì a superare la fase critica.
Leggi anche:
La ripresa dopo l’incidente e la passione per il volo raccontata da pappalardo
Adriano Pappalardo ha più volte ripercorso quella brutta esperienza nel corso di interviste e apparizioni televisive. Nel 2020, ospite a Vieni da me condotto da Caterina Balivo, ha confessato di essere stato molto nervoso quel giorno e di aver vissuto attimi di paura incredibile. Raccontò che l’ala del parapendio si era piegata a causa del vento sottovento e che a soli sette metri di altezza si trovava proprio sopra un tratto pieno di rocce.
La fortuna volle che cadesse su terra battuta, evitando conseguenze peggiori. Rimase comunque con tre costole rotte, il malleolo , e un significativo ematoma alla testa. Ricordò il timore provato per la macchia di sangue nel cranio, che poteva indicare danni più seri. Per questo motivo rimase lontano dal volo e dalla routine quotidiana per circa tre-quattro mesi, periodo necessario per recuperare.
Pappalardo riuscì a riprendere gradualmente a camminare e a vivere normalmente, fino a tornare al suo amato parapendio. Dopo la convalescenza, testimoniò di aver volato ancora, da solo per un’ora e mezza. La passione per il volo si confermò quindi più forte dell’incidente. La sua esperienza evidenzia il rischio reale di questi sport e la tenacia necessaria per superare problemi di salute gravi.
Chi è adriano pappalardo: dalla musica alla sua famiglia
Adriano Pappalardo è una figura conosciuta nel panorama musicale italiano. È un cantante che ha attraversato varie fasi della musica leggera nazionale, guadagnandosi un pubblico fedele con brani ormai classici. Nel corso degli anni ha partecipato anche a programmi televisivi, dimostrando spesso la sua personalità schietta e diretta.
Famiglia e supporto
Sul fronte personale, Pappalardo è sposato con Lisa Giovagnoli, che si è spesso definita un punto di riferimento per lui, soprattutto durante i momenti più complicati. È proprio lei, infatti, che lo ha assistito nei mesi successivi all’incidente, offrendo supporto costante e aiutandolo a riprendersi.
Figlio di Adriano è Laerte Pappalardo, conosciuto anche lui nel mondo dello spettacolo. Laerte ha parlato pubblicamente del padre, raccontando come gli abbia trasmesso valori concreti e principi importanti. Un padre solido e presente, soprattutto nei momenti in cui la vita ha riservato momenti difficili, come quello del parapendio.
L’esperienza del 2016 ha segnato un passaggio importante nel percorso di Adriano Pappalardo, confermandolo come un uomo capace di reagire e superare anche imprevisti pesanti. Nel 2025 è ospite speciale in programmi televisivi come “Da noi… a ruota libera” su Rai 1, dove continua a raccontarsi con la schiettezza che da sempre lo contraddistingue.