Home Attualità Addio BancoPosta: dal 7 luglio cambia tutto, ecco cosa devi fare per continuare a usare i servizi
Attualità

Addio BancoPosta: dal 7 luglio cambia tutto, ecco cosa devi fare per continuare a usare i servizi

Condividi
Poste
Scatta la rivoluzione digitale di Poste: una sola app per conto, carte e risparmio - Unita.tv
Condividi

Dal 7 luglio 2025 debutta la nuova app Poste Italiane che unifica i servizi di BancoPosta e Postepay: gestione semplificata, sicurezza rafforzata e transizione automatica per tutti i clienti.

Il 7 luglio 2025 segna un punto di svolta per i clienti di Poste Italiane. Le storiche app BancoPosta e Postepay andranno in pensione per lasciare spazio a una piattaforma digitale unificata, progettata per semplificare l’accesso ai servizi finanziari, ai prodotti assicurativi e alle operazioni postali. Non sarà necessario creare nuovi account o ricordare nuove password: la transizione è automatica, veloce e pensata per ridurre al minimo qualsiasi disagio.

Una nuova esperienza digitale per gestire tutto in un’unica app

Lanciata ufficialmente su App Store e Google Play, la nuova app Poste Italiane introduce un’interfaccia unica e intuitiva, dove si possono controllare saldi e movimenti, gestire le carte, effettuare pagamenti e monitorare prodotti di risparmio e polizze assicurative. Un solo accesso per tutto, con la possibilità di personalizzare la dashboard in base alle esigenze dell’utente.

A differenza delle vecchie app, qui la parola d’ordine è integrazione: ogni funzione è raggiungibile in pochi tocchi e le operazioni ricorrenti vengono suggerite automaticamente grazie a un menu dinamico contestuale. La piattaforma è ottimizzata anche per chi utilizza strumenti di accessibilità e consente un uso fluido e senza barriere.

Poste
Scatta la rivoluzione digitale di Poste: una sola app per conto, carte e risparmio – Unita.tv

Chi già utilizzava le app precedenti non dovrà affrontare alcuna complicazione: l’accesso avviene con le stesse credenziali, e tutti i dati personali vengono trasferiti automaticamente. Nei primi giorni si consiglia di tenere installate entrambe le versioni, ma dopo la migrazione completa sarà sufficiente utilizzare esclusivamente la nuova app.

Sicurezza e truffe: cosa sapere per evitare rischi

In periodi di transizione digitale, il rischio di truffe online è sempre alto. Per questo Poste Italiane mette in guardia gli utenti: nessuna comunicazione ufficiale conterrà link cliccabili né verrà inviata via SMS o email con richieste di codici o credenziali personali.

Chi riceve messaggi sospetti è invitato a non cliccare e a verificare sempre sul sito ufficiale poste.it. L’azienda ha rafforzato i sistemi di protezione e implementato notifiche in-app sicure per segnalare ogni operazione rilevante.

La nuova app nasce anche per questo: rendere la sicurezza un pilastro strutturale, non solo un’aggiunta. Dall’autenticazione a due fattori fino al monitoraggio in tempo reale delle attività sospette, l’obiettivo è garantire massima protezione per ogni tipo di utente, dai più esperti a chi si avvicina per la prima volta alla gestione digitale dei propri risparmi.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.