Bouledogue francese: la razza più amata negli Stati Uniti e le sue problematiche etiche

Il Bouledogue francese si conferma la razza più popolare negli Stati Uniti nel 2024, ma la sua selezione genetica solleva preoccupazioni per la salute degli animali, anche in Italia.
Bouledogue francese: la razza più amata negli Stati Uniti e le sue problematiche etiche Bouledogue francese: la razza più amata negli Stati Uniti e le sue problematiche etiche
Bouledogue francese: la razza più amata negli Stati Uniti e le sue problematiche etiche - unita.tv

Il Bouledogue francese continua a dominare la classifica delle razze canine più popolari negli Stati Uniti, mantenendo la sua posizione per il terzo anno consecutivo. Tuttavia, la crescente diffusione di questa razza solleva interrogativi etici legati alla salute degli animali, a causa delle pratiche di selezione genetica mirate a soddisfare criteri estetici. Questo fenomeno non è limitato agli Stati Uniti, ma si estende anche in Italia, dove la popolarità del Bouledogue francese è in aumento.

La popolarità del Bouledogue francese negli Stati Uniti

Secondo i dati forniti dall’American Kennel Club, il Bouledogue francese ha superato il Labrador Retriever nel 2022, ponendo fine a un regno durato 31 anni per quest’ultima razza. La classifica dell’American Kennel Club si basa esclusivamente sui cani di razza registrati, escludendo gli animali adottati dai rifugi o i meticci. Questo aspetto è fondamentale per comprendere il contesto in cui si collocano queste statistiche, che riflettono una preferenza per l’estetica piuttosto che per il benessere animale.

La selezione genetica ha portato a una morfologia che compromette la salute del Bouledogue francese. Il muso schiacciato, una delle caratteristiche distintive di questa razza, ha reso difficile la respirazione e ha causato altri problemi di salute. La situazione è preoccupante, poiché la bellezza estetica sembra prevalere sulle necessità vitali del cane.

Le problematiche legate alla selezione genetica

Il Bouledogue francese appartiene alla categoria dei cani brachicefali, che include anche il Bulldog inglese e il Carlino. Queste razze presentano una conformazione cranica che, sebbene possa sembrare adorabile, comporta gravi conseguenze per la loro salute. La compressione del muso rende difficoltosa la respirazione e la termoregolazione, aumentando il rischio di malattie e riducendo la qualità della vita.

Il fenomeno della selezione genetica per caratteristiche fisiche attraenti ha portato a una crescente consapevolezza riguardo ai diritti degli animali. In alcuni paesi, come la Norvegia, l’allevamento di razze brachicefale è stato vietato a causa delle condizioni di vita insostenibili a cui sono sottoposti questi animali. Tuttavia, in molte altre nazioni, tra cui Italia e Stati Uniti, il dibattito su questo tema è ancora in fase embrionale.

La situazione in Italia e l’influenza delle celebrità

Anche in Italia, il Bouledogue francese sta guadagnando popolarità, sostenuto da figure pubbliche come l’influencer Chiara Ferragni. La sua cagnolina Mati, scomparsa nel 2023, è diventata un simbolo della cultura pop, contribuendo a diffondere l’immagine del Bouledogue francese come cane ideale per la vita domestica. Questo fenomeno è alimentato da campagne di marketing che lo presentano come un compagno sicuro e adatto alle famiglie, nonostante le problematiche di salute associate alla razza.

Le dimensioni compatte e il carattere socievole del Bouledogue francese sono spesso enfatizzati, creando l’illusione che sia un “cane d’appartamento”. Tuttavia, è importante sottolineare che tutte le razze canine hanno esigenze fondamentali simili, e la salute dovrebbe sempre essere una priorità. La realtà è che i cani brachicefali, come il Bouledogue francese, necessitano di cure particolari e di un ambiente che favorisca il loro benessere.

La classifica delle razze più popolari negli Stati Uniti nel 2024

Nella classifica stilata dall’American Kennel Club per il 2024, il Bouledogue francese si conferma al primo posto, seguito da altre razze come il Labrador Retriever e il Golden Retriever. Le dieci razze più popolari negli Stati Uniti includono:

  1. Bouledogue francese
  2. Labrador Retriever
  3. Golden Retriever
  4. Pastore Tedesco
  5. Barboncino
  6. Bassotto
  7. Beagle
  8. Rottweiler
  9. Bulldog
  10. Cane da ferma tedesco a pelo corto

Questa classifica evidenzia non solo la continua popolarità del Bouledogue francese, ma anche la presenza di un altro brachicefalo, il Bulldog, che occupa la nona posizione. Sebbene alcuni piazzamenti siano cambiati rispetto all’anno precedente, la predominanza di razze brachicefali nella top ten solleva interrogativi sulla salute e il benessere di questi animali, richiedendo una riflessione più profonda sulle pratiche di allevamento e sulla responsabilità dei proprietari.